
Il mondo Playschool
Siamo un team, costituito da insegnanti qualificate e assistenti addette alla cura dei bambini, che collabora per il raggiungimento di una comune missione: creare un ambiente sereno e accogliente per accompagnare i bambini nel loro processo di socializzazione, affettività, autonomia e creatività.
La scuola, pertanto, accoglie ogni bambino nella sua unicità per poter rispondere positivamente a qualsiasi bisogno.
Le nostre sedi
"Bisogna che il bambino faccia provvista di ottimismo e di fiducia, per sfidare la vita"
Il metodo Playschool
Playschool è una Scuola dell’infanzia paritaria che nasce nel 2011 con l’obiettivo di creare una scuola “felice”, un luogo fatto di colori emozioni e grandi opportunità dove i bambini imparano facendo ciò che più amano fare e cioè "giocare", perché il gioco è essenziale allo sviluppo e contribuisce al benessere cognitivo, fisico, sociale ed emotivo dei bambini.
Playschool è come l’arcobaleno, una combinazione di colori perfetta che trasmette allegria e leggerezza: è il simbolo della pace e dell’unione ed ecco perché lo abbiamo scelto come immagine per rappresentarci.
Playschool è una realtà che esiste da oltre dieci anni e nel tempo ha sperimentato e sviluppato con i bambini un metodo educativo efficace per fornire ai nostri alunni tutti i campi d'esperienza fondamentali per sperimentare e sviluppare tutte le loro competenze promuovendo la collaborazione e il pensiero critico per mezzo di attività che prediligono il gioco, come strumento di apprendimento.
Il metodo educativo Playschool nasce dall’esigenza di attivare dei processi di crescita attraverso attività specifiche a misura di bambino. Attività come Musica, Inglese, Motoria e Lettura accompagnando il bambino lungo un percorso di crescita ognuno con i suoi tempi e con le proprie conquiste.
Tutte le attività proposte vengono svolte durante le ore didattiche e sono parte integrante della nostra offerta formativa e del progetto educativo e didattico.

Attività musicale - Musica Play
Questa attività favorisce l'ascolto e influisce sulla capacità di attenzione, di reazione e coinvolge la sfera emotiva permettendo al bambino di emozionarsi e riconoscere le proprie emozioni.
I bambini sviluppano attraverso l'attività musicale fiducia nell’esprimere la loro creatività, empatia e personalità. Il coinvolgimento avviene naturalmente riproducendo melodie e sequenze coreografiche facendo emergere l'importanza del tempo.
Per questo motivo, vengono incoraggiati ad esplorare ed espandere le loro capacità vocali, ritmiche e strumentali e ad imparare a esprimere e sviluppare le loro idee utilizzando la musica esattamente come fanno con il disegno o il movimento.



Attività in inglese - English for fun
I bambini sperimentano la lingua inglese attraverso l’interazione accompagnati da una didattica comunicativa e ludica.
Il percorso di apprendimento si sviluppa attraverso proposte di situazioni linguistiche legate all’esperienza più vicina al bambino ed implicazioni operative quali giochi di gruppo, attività manipolative, canzoni e filastrocche.





Attività motoria - Baby gym
I bambini esplorano, sperimentano e approfondiscono la propria relazione con lo spazio che li circonda e il loro corpo con l'obiettivo di uno sviluppo psicofisico armonioso.
Attraverso attività di gioco e schemi di base sviluppano la coordinazione, l'equilibrio, l'orientamento la forza e la flessibilità fornendo un mezzo naturale e divertente per esplorare il mondo e acquisire nuove competenze.



Attività di lettura di favole - Playschool in fabula
La lettura è uno strumento prezioso per educare all'ascolto e alla narrazione, aiuta a sviluppare la fantasia e l'immaginazione e arricchisce il linguaggio.
La lettura viene proposta ricreando un ambiente comodo e rilassante su un tappetone tutti in attesa di ascoltare chissa quale nuova storia attraverso diversi canali come la visione di immagini dai libri chiare e grandi, attraverso la voce cambiando e modulando il tono e scandendo le parole rallentando il tempo creando attesa e suscitare curiosità, attraverso la mimica facciale e del corpo utilizzando le espressioni che i bambini riconoscono come emozioni e attraverso attività didattiche mirate.
La lettura e l'approccio al "libro" in tenera età fanno sì che questo diventi per il bambino uno strumento familiare. Le favole sono uno strumento prezioso per aiutare i bambini a sviluppare la loro intelligenza emotiva e sono parte integrante dell'apprendimento di abilità di lettura, scrittura, esposizione orale e ascolto.
Per queste ragioni, Playschool ha nel tempo realizzato una biblioteca che raccoglie diversi volumi della letteratura per bambini da 0 a 6 anni, libri classici e di autori contemporanei.



